I dati Frosinone al 57º posto dell’ultimo studio di Legambiente Edilizia scolastica Serve più sicurezza Qual è lo stato di salute delle strutture scolastiche? Gli ultimi dati disponibili dipingono un quadro poco confortante. Diversi gli screening effettuati. A partire...
Codici di emergenza nel Lazio Rivoluzione per la sanità locale Addio al codice rosso, così come al giallo, poi il verde e il bianco. Ora i pronto soccorso del Lazio ragioneranno su cinque livelli di emergenza, che saranno rappresentati...
L’estate sta finendo E in Consiglio cambia (quasi) tutto Torna il consiglio comunale. L’appuntamento è alle ore 19 di oggi, con la seduta dedicata alle interrogazioni a risposta immediata e alle interpellanze. Ma prima ci sarà il subentro di...
Sanità, la svolta continua Un passaggio di consegne “benedetto” dalla politica. Come del resto ha sottolineato, senza nascondersi dietro un dito, l’assessore regionale alla sanità Alessio D’Amato. Così come non è passata inosservata la presenza di Mauro Buschini, presidente...
Scuolabus, troppi autisti I primi effetti delle nuove regole sulla modulazione del servizio scuolabus si sono subiti materializzati. Gli otto autisti in eccedenza, dopo la diminuzione del numero di linee, sono stati destinati ad altre mansioni. A certificarlo una...
Nicola Zingaretti spiega la svolta: «L’ora del coraggio» Standing ovation e mandato quasi all’unanimità (con il solo voto contrario di Matteo Richetti) per trattare un nuovo governo con il Movimento Cinque Stelle. La riunione della direzione nazionale del Pd...
Il buio oltre la crisi Nessun dorma E neppure parli Nessun dorma. E, soprattutto, nessuno parli. Perfino a livello locale. Infatti bocche cucite per quanto riguarda non soltanto i parlamentari, ma pure i consiglieri regionali, provinciali e perfino comunale....
Progetto “Invest in Lazio” Così le imprese rinascono È stato ufficialmente approvato dalla Regione Lazio, il progetto per la costituzione dell’unità per la crescita e l’o c c u p azione ‘Invest in Lazio’, struttura che avrà il compito...
Scuola, dati preoccupanti Il ministero dell’economia e delle finanze ha dato, nei giorni scorsi, il via libera all’assunzione di 53.627 docenti. Cinquemila in meno dell’iniziale richiesta formulata dal ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Per il Mef, nella richiesta,...
Una corsa a ostacoli E Roma è lontanissima Lavori sulla linea Roma-Cassino fino al primo settembre. E tratta ferroviaria Colleferro-Ciampino chiusa. Le prove generali ci sono state nell’ultimo fine settimana. Ma ieri l’affluenza, seppur non rispecchiando i numeri di...