-
“La Provincia di Frosinone non può pagare ancora per l’inefficienza di Roma sulla questione dei rifiuti: ogni territorio deve dotarsi dei propri impianti. Se non avessimo ricevuto rifiuti esterni, avremmo avuto un ciclo virtuoso di smaltimento fino al 2026,...
-
Il nuovo decreto annunciato dal Ministro dell’Istruzione Bianchi, in corso di registrazione, assegna 1 miliardo e 125 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza, riqualificazione energetica e nuova costruzione sulle scuole secondarie di secondo grado...
-
“È il segnale che aspettavamo. Quello che finalmente riporta al centro di uno dei settori più delicati, strategici e fondamentali per la crescita del nostro Paese e la formazione dei cittadini di domani. Con il nuovo stanziamento di un...
-
Il corpo della Polizia locale della Provincia di Frosinone è impegnato sui fronti più caldi dell’emergenza Covid. Le pattuglie coordinate dal comandante provinciale, Pietro D’Aguanno, infatti, da circa un mese, da quando cioè è iniziata la campagna di vaccinazione,...
-
“Questo progetto è dedicato alla memoria della dottoressa Michela Sau, responsabile del Servizio Civile e Cooperazione Internazionale della provincia di Frosinone, prematuramente scomparsa il 18 gennaio 2021, che ne ha curato l’elaborazione, spendendosi generosamente fino agli ultimi attimi della...
-
La Provincia di Frosinone ha aperto, tramite la sua controllata APEF, uno sportello Ambiente per venire incontro alle esigenze di informazione e assistenza dei cittadini, delle imprese e dei Comuni sulle normative ambientali e sulle opportunità che offrono. guarda...
-
È attivo da oggi, 18 gennaio 2021, grazie alla Provincia di Frosinone e attraverso l’Apef (Agenzia provinciale energia Frosinone), lo ‘Sportello Ambiente’, un ufficio in grado di fornire informazioni e assistenza ai cittadini, alle imprese e ai Comuni in relazione...
-
Dopo lo straordinario successo dei concerti di Natale e Capodanno, l’Amministrazione Provinciale di Frosinone, sarà protagonista anche all’Epifania. In onda mercoledì 6 gennaio alle 18.30, dall’incantevole Palazzo Ducale di Atina, nel cuore della Val di Comino. Come sempre nel rispetto delle...
-
Una nuova scuola nel capoluogo, costruita secondo elevati standard di sicurezza strutturale, costruzione ecologica, performance energetica, innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente, con una capienza di mille studenti, con conseguente razionalizzazione dei servizi, incremento della qualità dell’offerta didattica e...
-
“Si chiude un anno caratterizzato da un’emergenza sanitaria senza precedenti che ha modificato radicalmente le nostre abitudini di vita, inciso sulla quotidianità di grandi e piccoli, costretto a rivedere i rapporti sociali, le modalità di svolgimento del lavoro, le...