-
Virus, i morti sono saliti a due Due morti e dieci contagiati. Le persone in isolamento domiciliare, in 24 ore, sono passate da 280 a 304. Si aggrava il bilancio dell’ emergenza Coronavirus in Ciociaria. All’alba di ieri è...
-
Virus, c’è il primo morto Era in ospedale con la moglie CASSINO Era in attesa dell’esito del tampone, ma il virus non gli ha lasciato scampo. È un settantacinquenne di Ceprano la prima vittima del Covid-19 della provincia di...
-
Industria: via libera al Super Consorzio «Grande occasione» Il Tar del Lazio (rigettando i ricorsi dei Comuni di Frosinone, del Sud Pontino, dei consorzi Cosind e Roma-Latina) di fatto ha spalancato le porte al Super Consorzio Industriale del Lazio....
-
Scambio delle scuole, il “Brunelleschi”: «Noi siamo contrari» La Provincia va avanti nel valutare la possibilità di scambiare le sedi del liceo “Severi” e dell’istituto tecnico economico e per geometri “Brunelleschi-Da Vinci”, c’è però un dettaglio, non proprio trascurabile:...
-
Smottamento, linea ferroviaria in tilt Le piogge abbondanti dei giorni scorsi hanno creato seri danni alle Ferrovie. Un grosso smottamento, tra i chilometri 107 e 108, nel comune di Castro dei Volsci, ha infatti mandato in tilt l’intera tratta...
-
Trasferimento scuole, confronto in Provincia Va avanti la questione del trasferimento degli istituti Brunelleschi-Da Vinci e Francesco Severi. Il provvedimento provinciale che disponeva, nell’anno scolastico 2020-2021, lo spostamento del’istituto tecnico nella struttura dello Scientifico in viale Europa, con il...
-
Anagni – Nuovo asfalto sull’Anticolana, iniziati i lavori di adeguamento Sono iniziati ieri mattina ad Anagni i lavori per il rifacimento del manto stradale della via Anticolana, la strada che collega la città dei papi a Fiuggi e che...
-
Trevi nel Lazio – Aumento di Irpef e Imu, è scontro Il sindaco: «Rincari necessari» Scontro al consiglio comunale di Trevi nel Lazio per il piano di rientro del disavanzo da 1 milione e 800mila euro. Seduta accesa, ieri...
-
Ambiente, Frosinone guadagna sette posti ma resta tra le ultime Ecosistema urbano: Frosinone migliora, ma resta una delle ultime città d’Italia. Nonostante un balzo di sette posizioni, il capoluogo resta una delle città meno ambientaliste conseguendo su 104 capoluoghi...
-
Magliocchetti: «Polo integrato per Accademia e Conservatorio» «La Città di Frosinone può ambire a diventare un vero e proprio polo integrato della Cultura e punto di riferimento, non solo nel Lazio, ma dell’Italia centrale, grazie alla presenza, tra le...