Pag. 9
Tratta chiusa: è ufficiale
Treni – Cantieri aperti e circolazione ferroviaria sospesa da Ciampino e Colleferro in estate Lavori programmati da Rfi dal 3 agosto al 1 settembre. Le preoccupazioni dei pendolari
Da sabato 3 agosto a domenica 1 settembre a causa dei lavori previsti «la circolazione sarà sospesa da Ciampino a Colleferro (linea Roma-Cassino) e tra le due località la mobilità sarà garantita con autobus sostitutivi». La nota ufficiale, dopo settimane di indiscrezioni, è arrivata ieri direttamente dalla comunicazione di Ferrovie dello Stato. Il tratto ferroviario sarà chiuso a causa di lavori «per realizzare la prima fase dell’upgrade prestazionale della linea che consentirà il transito dei nuovi treni merci High Cube sull’itinerario Scandinavia-Mediterraneo via Cassino e per il Sud Italia. Saranno aumentate le dimensioni delle Gallerie Colonna, Olmata e Docciarello, rinnovati otto chilometri di binari fra Valmontone e Colleferro, adeguati alcuni cavalcavia ed eseguiti, inoltre, lavori di mitigazione del rischio idrogeologico. Ai lavori di tipo civile si accompagneranno attività di rinnovo dei binari e di potenziamento degli apparati tecnologici. Le maestranze coinvolte saranno circa trecento per un investimento complessivo di Rete Ferroviaria Italiana di circa 14.000.000 euro». Rfi, inoltre, spiega che «la pianificazione dei lavori ha consentito di inserire direttamente in orario i dettagli dei servizi sostitutivi che l’impresa ferroviaria attiverà per l’occasione. Gli orari e i tempi di viaggio degli autobus potranno variare in relazione al traffico stradale». Gli interventi «sono finalizzati a incrementare l’affidabilità dell’infrastruttura, migliorare la puntualità e la regolarità del servizio ferroviario. E la programmazione nel periodo estivo ha lo scopo di evitare che, nei periodi dell’anno in cui le esigenze di mobilità (lavoro e studio) sono maggiori, i cantieri rallentino la circolazione ferroviaria, con ripercussioni sulla qualità e puntualità del servizio». I dubbi dei pendolari Discussioni, proposte ed esposizioni di possibili problematiche erano emerse, nelle scorse settimane dai pendolari. E soprattutto tramite social attraverso il gruppo Pendolari Roma-Cassino. Pietro Fargnoli, uno degli amministratori e presidente dell’associazione Roma-Cassino Express, aveva, prima della comunicazione ufficiale, dialogato con referenti dell’assessorato regionale di competenza. Al fine di limitare le possibili problematiche per gli utenti che avranno intenzione di prendere il treno dalla stazione di Frosinone a quelle verso sud aveva, ad esempio, avanzato la proposta «di avere un servizio sostitutivo sulla linea Alta velocità». Lo stesso Fargnoli, tra l’altro, aveva puntato l’indice sul «disagio relativo ai tempi di percorrenza che – sostiene – aumenteranno di almeno mezzora». Gli altri interventi Rete Ferroviaria Italiana espone gli altri interventi in programma nel periodo estivo. «Da sabato 29 a domenica 30 giugno cantieri aperti tra Torricola e Pomezia per il varo del nuovo cavalcavia (km 24+396) della Linea Roma-Formia. La circolazione ferroviaria fra Roma e Campoleone e viceversa sarà sospesa e sostituita da bus». E, ancora, «da lunedì 29 luglio a domenica 18 agosto cantieri aperti tra Carsoli e Castelmadama, sulla Roma-Tivoli-Avezzano-Sulmona. I lavori riguarderanno l’attivazione di nuove tecnologie che regolano la circolazione ferroviaria, l’Acc-m, nelle stazioni di Roviano e Mandela. La circolazione tra Tivoli e Carsoli verrà sospesa e nella tratta la mobilità sarà garantita con autobus». Un altro intervento è previsto «da sabato 3 agosto a domenica 1 settembre. Cantieri aperti fra Ciampino e Albano, sulla Roma-Albano Laziale per lavori di potenziamento della linea elettrica, di rinnovo dei binari e di adeguamento ai nuovi standard della sede ferroviaria e delle opere civili. La circolazione sarà sospesa tra Ciampino e Albano e tra le due località la mobilità sarà garantita con autobus».
Pag. 26
Pag. 26
Lavori in vista sulle provinciali Giglio -Veroli e Moringo Verolana
Comune e Provincia, un binomio vincente. Molti interventi sul territorio sono stati realizzati grazie al contributo della Provincia di Frosinone in sinergia con l’amministrazione comunale. Un’amici – zia che vede il consigliere Germano Caperna legato a doppio filo con l’una e l’altra amministrazione. «Condizioni meteo permettendo, inizieranno nelle prossime settimane i lavori sulla strada provinciale 50 Giglio-Veroli per circa 250 metri di asfalto e 80 di barriere (via Ondola). Interventi sulla provinciale 212 Moringo Verolana 2, nel tratto dal km 7+600 al km 8+100. Gli operai sistemeranno il piano viabile e installeranno barriere di sicurezza dal Giglio verso l’Uliveto. Dopo gli attraversamenti idraulici fatti qualche settimana fa – conclude – altri sono previsti nei prossimi giorni». A. C.